Tromsø è la città più grande della Lapponia con i suoi 70.000 abitanti, sorge in una posizione spettacolare e qui si gode un’atmosfera unica in ogni periodo dell’anno. In estate sarai abbagliato dal sole di mezzanotte e in inverno ammaliato dalle luci dell’aurora la capitale artica ti farà vivere in ogni periodo dell’anno un’atmosfera unica.
Cosa vedere a Tromsø
La Cattedrale artica, che è stata costruita negli anni Sessanta in stile modernista, è un punto di riferimento visibile da diversi punti della città e quando si arriva in aereo a Tromsø. Costituita da 11 pannelli di cemento rivestiti in alluminio su ciascun lato del tetto definiscono la forma perfettamente triangolare della cattedrale che è ispirata al ghiaccio perenne e agli iceberg presenti nel Mare del Nord.
La severità e la semplicità dell’edificio, in armonia con il minimalismo nordico, fa risaltare ancora di più il mosaico di vetro che è una delle opere più importanti dell’artista Victor Sparre e l’organo lavorato in pino massiccio con i suoi 42 registri e i mantici in pelle di renna.
Il centro città
Il centro città è un insieme di casette che sorgono su una piccola collina. La vita di Tromsø si svolge intorno all’aerea del porto dove il celebre Hurtigruten, fa sosta due volte al giorno: in navigazione verso nord e verso sud.
Percorri anche la strada principale che si chiama Storgata e arriva a una piazza in cui sorge la Cattedrale di Tromsø che, la cattedrale luterana più a nord del mondo.
Ti potrebbe anche interessare il viaggio dei miei clienti Enrico e Patrizia, che da Tromsø sono partiti con l’Hurtigruten per arrivare a Capo Nord
Tromsø, oltre a offrire tantissime attività legate all’aurora e alla natura, è anche una città vibrante che nasconde sorprese inaspettate che diventa ancora più intensa nel periodo invernale.: un’interessante vita notturna, concerti, mostre e festival!
Controlla qui se c’è qualcosa in programma qualche evento durante il periodo in cui sarai in città!
La città è rinomata anche per la sua tradizione gastronomica: nei tanti ristoranti che si trovano sulla via principale i tradizionali ingredienti nordici vengono combinati con nuove modalità.
Locali da non perdere
– il Bardus Bistrot, il più piccolo ristorante della città, che ha anche un bar che serve i migliori drink della città
– Hildr in Skippergata che fa un ottimo ginger daiquiri allo zenzero e serve cibo con ingredienti locali di prima qualità
– the Brewery Mack, la birreria più a nord del mondo
– Helmersen offer ottime colazione e si gode di un punto di osservazione ottimo dalle sue vetrine
– Sosta caffè e té Risø o Hildr’s garden per un tè quando il tempo è bello
– Per finire la serata la musica live del Barstad Bar
Musei da vedere a Tromsø
Polaria
Polaria è un interessante piccolo museo con annesso acquario, il tutto focalizzato sulle specie artiche e sulla fauna marina.
Interessante anche la parte dedicata alle Isole Svalbard, segnatevi che alle 15.30 è possibile assistere alla nutrizione delle foche monache. Nel cinema potrete assistere a delle proiezioni di documentari sull’aurora boreale.
Il museo polare
Il Museo Polare si trova vicino al porto, in un vecchio magazzino riqualificato e si focalizza sulle prime esplorazioni del Polo Nord, partite da questa remota parte di mondo.
Viste panoramiche sulla città e natura
Prendi la funivia Fjellheisen fino alla cima del monte e godrai di una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti. Acquistando i biglietti online (sul sito ufficiale) si ha un piccolo sconto.
La zona di Fjellheisen offre diverse opzioni: la famosa gradinata degli sherpa è perfetta per una passeggiata pomeridiana. Mentre per Sørstine richiede più tempo.
Altre attività tipiche a cui si dedicano gli abitanti di Trosmø, sono andare a sciare godendosi una fantastica vista mare.
Altri trekking da segnalare sono i sentieri di Tromsøya e quelli di Kvaløya che hanno la vista migliore. Se amate il pattinaggio segnalo Charlottenlund all’aperto o Tromsø Inshall al chiuso.
Cosa fare nei dintorni di Tromsø
- Uscita per vedere le megattere, con delle apposite navi elettriche per ridurre al minimo il disturbo di queste magnifiche creature hanno visitato la regione negli ultimi anni
- Pesca nel lago ghiacciato
- Crociere sul fiordo
- Escursione a Ersfjordbotn
- Safari artici come: slitta trainata dagli husky, dalle renne oppure safari in motoslitta
Se vuoi entrare in contatto con la cultura Sami
I sami sono l’ultima popolazione indigena d’Europa e in Norvegia si tiene quello che è conosciuto come il Riddu Riđđu festival che si tiene solo una volta all’anno, che si tiene a luglio a Manndalen, a un’ora e mezza di auto da Tromsø.
Presso l’Arctic University of Norway, puoi trovare interranti mostre etnografiche su questa popolazione.